

Aglianico Campania IGT. è uno dei migliori vini da accompagnamento per gli arrosti. Ideale anche per i primi piatti della cucina mediterranea, per la cacciagione e i formaggi stagionati.
Denominazione: Aglianico Campania IGT.
Vitigno: Aglianico 100%.
Ubicazione Vigneti: provincia di Avellino in particolare Paternopoli e zone limitrofe.
Esposizione ed altitudine vigneti: sud-est a 500/550mt s.l.m.
Natura del terreno: in prevalenza argilloso, sabbioso, calcareo.
Allevamento della vite: spalliera con potatura a guyot o a cordone speronato.
Densità impianto: 3000 piante per ettaro.
Superficie: 2 ettari.
Età media della vite: 15 anni.
Resa per ettaro: 90q.
Tecniche di vinificazione: dopo la diraspatura e pigiatura a uve intere e macerazione con le bucce, per alcuni giorni con rimontaggi giornalieri fino alla svinatura e la fermentazione del mosto in recipienti di acciaio inox.
Tempo di macerazione: 5-6 giorni circa.
Fermentazione mallolattica: viene condotta dopo la fermentazione alcolica.
Contenitori di affinamento: serbatoi di acciaio.
Affinamento 12 mesi circa.
Abbinamento: è uno dei migliori vini da accompagnamento per gli arrosti. Ideale anche per i primi piatti della cucina mediterranea, per la cacciagione e i formaggi stagionati.
Prima annata prodotta: 2006.