

Campania Aglianico Rosato IGT, ideale per antipasti all’italiana, mozzarella, salumi e formaggi freschi e poco stagionati. Ottimo come aperitivo.
Denominazione: Campania Aglianico Rosato IGT.
Vitigno: Aglianico 100%.
Ubicazione Vigneti: Campania, nelle zone della provincia di Avellino in particolare Paternopoli.
Esposizione ed altitudine vigneti: sud-est a 500/550mt s.l.m.
Natura del terreno: in prevalenza argilloso, sabbioso, calcareo.
Allevamento della vite: a spalliera con potatura a guyot o a cordone speronato.
Densità impianto: 3000 piante per ettaro.
Superficie: 2 ettari.
Età media della vite: 15 anni.
Resa per ettaro: 90q.
Tecniche di vinificazione: le uve vengono diraspate, pigiate e lasciate in serbatoi di acciaio per la fermentazione alcolica a temperatura controllata per un periodo di 12-24 ore in modo da permettere alle bucce di rilasciare solo una parte delle sostanze coloranti che contengono, praticando uno o due rimontaggi. Si procede con la svinatura per cessare il rilascio di sostanze coloranti e si fa fermentare a basse temperature.
Abbinamento: antipasti all’italiana, mozzarella, salumi e formaggi freschi e poco stagionati. Ottimo come aperitivo.
Prima annata prodotta: 2014.